• Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Rss
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte. JOSÉ SARAMAGO
Cooperativa Magliana Solidale
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission e Vision
    • La Nostra Storia
    • La Carta dei Servizi
    • Sistemi di Qualità
    • Strategia e Comunicazione
    • Rete e Partners
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Area Terza Età
      • Centro Diurno per Anziani Fragili “Argento Vivo”
      • S.A.I.S.A.
      • Servizio Dimissioni Protette
      • Percorso Operatore di Quartiere
      • Progetto Home Care Premium
      • Progetto Alzheimer
    • Area Minori
      • Servizio per il Sostegno e l’Integrazione dei Minori in Famiglia – S.I.S.MI.F.
      • Aggregazione Giovanile
        • Polo Ragazzi 1/ CAG MAGLIANA CAG MARCONI
        • Centro Giovani II Municipio
    • Area Scuole
      • Prevenzione e sostegno ai bambini e agli adolescenti in ambito scolastico
      • Progetto B.E.Special: una Rete per l’Inclusione, biennio 2020-2021
      • PROGETTI PON
      • Educazione alternativa
      • START TO YOU: progetti educativi e formativi per ragazzi 11-21 anni
      • Giovani Fuoriclasse
    • Area Inclusione Sociale e Comunità
      • CULTURANDO INSIEME – Municipio Roma XI
      • Progetto Sviluppo Quartiere
      • Patto per una Inclusione Sociale
      • Un Raggio di Sole per il Casale
      • Progettazione partecipata
    • Privato Sociale
    • Sportello Informativo
  • Cosa Puoi Fare
    • Sostieni i Progetti
    • Dona 5×1000
    • Aziende
    • Eventi e Crowdfunding
  • Collabora con Noi
    • Candidatura
    • Servizio Civile
    • Tirocini e Stage
  • Blog e Notizie
    • Blog
    • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Rete e Partners

La Cooperativa Sociale Magliana Solidale è ente accreditato nel Registro Unico Cittadino Area Minori e Anziani del Comune di Roma Capitale e nei Registri dei Municipi VIII, X, XI e XII.

Lo scambio con “l’esterno” è per noi cooperativa una preziosa occasione di crescita: permette di interrogarci su quanto operiamo, ci sollecita a proporre soluzioni nuove in grado di accogliere quanto la realtà concreta del nostro lavoro ci pone di fronte.

Lo schema che segue rappresenta graficamente la “mappa” dei diversi soggetti coinvolti, e comunque interessati a vario titolo, alle attività della Cooperativa ed al suo miglioramento nel tempo:

Stakeholders

Il coinvolgimento degli stakeholders è in grado di generare numerose opportunità per migliorare la gestione e le performance.

“Il management ha il compito di mappare e governare questo sistema di relazioni al fine di creare e distribuire valore” (Freeman, 2010), attraverso un processo sistematico di dialogo e di coinvolgimento dei principali interlocutori sociali dell’organizzazione nella formulazione delle politiche o strategie di impresa.

Tra gli obiettivi:

  • Favorire la partecipazione di tutti i soggetti, portatori di interessi rilevanti.
  • Allineare la performance sociale, ambientale e economica alla strategia di impresa.

Stakeholders primari che condividono la motivazione e partecipano allo sviluppo della cooperativa: utenti anziani e minori, utenti con condizioni specifiche (quali Alzheimer, disabilità psico-fisiche,  con condizioni di indigenza), utenti dello Sportello Informativo e utenti provenienti dal Servizi di Privato Sociale, Soci, Collaboratori e Consulenti Tecnici, Associazione Città Visibile, Lega delle Cooperative.

Stakeholders secondari che sono co-impegnati in obiettivi di trasparenza gestionale, di efficacia e efficienza: familiari degli utenti, Municipi VIII-IX-X-XI –XII, Servizio Sociale Uffici Anziani e Minori dei Municipi VIII-IX-X-XI-XII, ASL RMD3 distretto (C.A.D., Sett. T.S.M.R.E.E., Unità Valutativa R.S.A.), Scuole di ogni ordine e grado, Provincia di Roma.

Stakeholders esterni, associazioni e reti della comunità territoriale e cittadina interessate alla conoscenza della nostra realtà e/o con le quali si collabora: Università degli Studi di Roma La Sapienza- Facoltà di Psicologia, Università Roma Tre – Facoltà di Scienze della Formazione, Sportello A.D.I., Ospedali e cliniche della riabilitazione, Consulta del Volontariato Municipio Roma XI, Fondazioni, Medici di base, Centri Anziani del Municipio XI, Volontari, Volontari di Servizio Civile, Scuole di ogni ordine e grado, Comitati di quartiere, Biblioteche, Consulenti Tecnici, Case di Riposo, Centri di Ascolto Parrocchiali, Società per il Trattamento dei dati e la Legge sulla Privacy, Cooperative sociali, Associazioni territoriali e cittadine, Patronati, Istituti Bancari, Tribunale dei Minori, Ufficio Protesi e Ausilii, Ufficio Invalidi Civili, CAAF, Assicurazioni Generali, Fornitori vari.

Aree di interesse: Municipi del Comune di Roma VIII, X, XI, XII


Galleria



Seguici su Facebook

COOPERATIVA SOCIALE MAGLIANA SOLIDALE

Servizi socio-sanitari e culturali
Via Domenico Lupatelli, 68 00149 Roma
Tel. 06 55263904 – Fax 06 64693026
Per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Copyright 2022 Cooperativa Sociale Magliana Solidale © All Rights Reserved
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Rss
  • Privacy Policy – Cookie
  • Area Privata
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza dei cookie tecnici per poter funzionare regolarmente. Proseguendo la navigazione o cliccando su OK ne accettate l'utilizzo.

OKAltre Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy – Cookie
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica