• Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Rss
Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si era visto in estate, vedere di giorno quel che si era visto di notte. JOSÉ SARAMAGO
Cooperativa Magliana Solidale
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission e Vision
    • La Nostra Storia
    • La Carta dei Servizi
    • Sistemi di Qualità
    • Strategia e Comunicazione
    • Rete e Partners
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Area Terza Età
      • Centro Diurno per Anziani Fragili “Argento Vivo”
      • S.A.I.S.A.
      • Servizio Dimissioni Protette
      • Percorso Operatore di Quartiere
      • Progetto Home Care Premium
      • Progetto Alzheimer
    • Area Minori
      • Servizio per il Sostegno e l’Integrazione dei Minori in Famiglia – S.I.S.MI.F.
      • Aggregazione Giovanile
        • Polo Ragazzi 1/ CAG MAGLIANA CAG MARCONI
        • Centro Giovani II Municipio
    • Area Scuole
      • Prevenzione e sostegno ai bambini e agli adolescenti in ambito scolastico
      • Progetto B.E.Special: una Rete per l’Inclusione, biennio 2020-2021
      • PROGETTI PON
      • Educazione alternativa
      • START TO YOU: progetti educativi e formativi per ragazzi 11-21 anni
      • Giovani Fuoriclasse
    • Area Inclusione Sociale e Comunità
      • CULTURANDO INSIEME – Municipio Roma XI
      • Progetto Sviluppo Quartiere
      • Patto per una Inclusione Sociale
      • Un Raggio di Sole per il Casale
      • Progettazione partecipata
    • Privato Sociale
    • Sportello Informativo
  • Cosa Puoi Fare
    • Sostieni i Progetti
    • Dona 5×1000
    • Aziende
    • Eventi e Crowdfunding
  • Collabora con Noi
    • Candidatura
    • Servizio Civile
    • Tirocini e Stage
  • Blog e Notizie
    • Blog
    • Notizie
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Sistemi di Qualità

L’esperienza pluriennale che le cooperative sociali hanno maturato in ambito territoriale nella città di Roma ci porta a sostenere che la misurazione della qualità dei servizi sociali debba realizzarsi attraverso un modello di valutazione specifico per questo particolare settore.

Le imprese che richiedono un Sistema per la Gestione della Qualità certificato attestano una migliore preparazione e dimostrano di essere le più idonee a soddisfare i bisogni degli utenti poiché la certificazione presuppone la pianificazione e l’efficacia dei processi che permettono di migliorare ed elevare il livello di efficienza.

La valutazione dei servizi socio-assistenziali deve rispondere a logiche che non sono semplicemente e unicamente quelle dell’efficacia/efficienza, ma anche quelle della responsabilità sociale di cui questo settore è investito.

E’ importante porre al centro della valutazione della qualità il cittadino/utente con i suoi bisogni, dando spazio anche alle organizzazioni di rappresentanza degli utenti stessi; nondimeno fondamentale è il ruolo che va assegnato agli operatori i quali, riflettendo sulla propria attività professionale, definiscono procedure e comportamenti capaci di influenzare i processi di intervento, cosi come la capacità dell’organizzazione cooperativa di rispondere alle sollecitazioni che emergono dal lavoro, non dimenticando la qualità richiesta e programmata dall’ente locale.

Sistemi di Qualità ICMQ/CERSA

ANNO 2021

Dal 22/04/2021 è riconosciuta la certificazione ICMQ/CERSA.

Tutte le organizzazioni che conseguono la certificazione di sistema di Gestione con ICMQ (appartenente alla Federazione CISQ che, a sua volta, appartiene a IQNet) ottengono, insieme al certificato rilasciato dall’ente, il certificato IQNet e la possibilità di utilizzo del marchio IQNet, “passaporto internazionale della certificazione”.

QNet è il più grande network mondiale di organismi di certificazione operanti nel campo della certificazione dei sistemi di gestione per la qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale. Fondato nel 1990, vi aderiscono attualmente 38 organismi di certificazione operanti in più di 150 paesi con più di 350.000 certificati emessi in tutto il mondo.

Lo scopo sociale di IQNet, stabilito nel suo statuto, si sintetizza nel contribuire all’affermazione internazionale dei suoi membri che devono essere i leader nel mondo in termini di reputazione, credibilità e capacità di fornire servizi certificativi in ogni parte del globo.

Sistemi di Qualità CERSA

ANNO 2018

Dal 28/04/2018 la Cooperativa Sociale Magliana Solidale ottiene la certificazione CERSA.

CERSA è nata, come Organismo di Certificazione, nel 1993 per iniziativa combinata di associazioni di categoria, enti pubblici ed importanti società, con lo scopo di fornire un punto di riferimento per le aziende di servizio.

La certificazione di Sistema di Gestione per la Qualità consiste nella verifica ed attestazione della conformità dell´insieme delle strutture organizzative, responsabilità, procedure, processi e risorse (umane e strumentali) ai requisiti previsti dalla normativa di riferimento UNI EN ISO 9001.

Sistemi di Qualità S.A.Q.S.

ANNO 2017

Sistema Attivo della Qualità (S.A.Q.S.): Sulla base di tali motivazioni la nostra cooperativa ha avviato il percorso di certificazione della qualità secondo il Sistema Attivo della Qualità Sociale (S.A.Q.S.) e ottenuto la certificazione di qualità per le seguenti aree: Identità dell’organizzazione, Identità e valutazione del Servizio Centro Diurno per Anziani Fragili “Argento Vivo”.

Attraverso l’attenzione prestata al mantenimento e al miglioramento degli standard di qualità intendiamo rispondere al mandato che la legge di riordino dei servizi sociali (L. 328/2000) affida alle organizzazione del Terzo Settore, in forte sintonia con le strategie di trasformazione del riordino della Pubblica Amministrazione:

• Lo sviluppo dei servizi ad alto valore innovativo finalizzati a elevare la qualità della vita di ciascun cittadino;

• La programmazione dei servizi che parta da un ascolto attivo e da una partecipazione delle comunità locali;

• La valutazione dei servizi affidati.

Questi processi di trasformazione richiedono a tutti gli attori sociali sempre più un impegno sul versante organizzativo e qualitativo finalizzato all’efficacia, all’efficienza, all’integrazione, alla partecipazione, al lavoro di rete e allo sviluppo di comunità.

Galleria



Seguici su Facebook

COOPERATIVA SOCIALE MAGLIANA SOLIDALE

Servizi socio-sanitari e culturali
Via Domenico Lupatelli, 68 00149 Roma
Tel. 06 55263904 – Fax 06 64693026
Per informazioni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Copyright 2022 Cooperativa Sociale Magliana Solidale © All Rights Reserved
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Rss
  • Privacy Policy – Cookie
  • Area Privata
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza dei cookie tecnici per poter funzionare regolarmente. Proseguendo la navigazione o cliccando su OK ne accettate l'utilizzo.

OKAltre Info

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy – Cookie
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica